Ipermetropia
L’ipermetropia, al contrario della miopia, è causata da un bulbo oculare “troppo corto”. Questa conformazione fa sì che l’immagine si forma appena davanti alla retina.
Questo problema è generalmente accompagnato da una marcata sensazione di affaticamento visivo e tensione oculare.
L’Ipermetropia viene corretta con una lente positiva di segno (+). Questa lente è caratterizzata da un maggiore spessore a centro lente.
Anche in questo caso l’utilizzo di materiali ad alto indice di rifrazione permette la realizzazione di lenti molto sottili rispetto al passato.
