Astigmatismo
L’astigmatismo è dovuto in massima parte alla curvatura impropria della cornea, che invece di essere sferica (curva omogenea e costante) è caratterizzata da due curvature diverse ortogonali tra di loro.
L’astigmatismo provoca una visione imprecisa che non permette di vedere nitidamente forme e dettagli e aumenta considerevolmente l’affaticamento visivo, in particolare a chi utilizza computer e telefonini.
L’astigmatismo viene definito dalla differenza in diottrie tra le due curvature e dalla direzione (da 0 a 359°) di una di esse.
